Mappa Mundi by Elisa Ossino - Scrigno

Una nuova visione della soglia

In Scrigno crediamo che lo spazio non sia solo una dimensione da riempire, ma una risorsa viva da modellare e reinventare. La collezione Mappa Mundi, firmata da Elisa Ossino, nasce da un’idea forte: restituire alla porta il suo significato originario di soglia, pensata non solo come passaggio ma come spazio simbolico, capace di connettere, separare e trasformare.
La soglia diventa rito, cambiamento, passaggio. Una superficie architettonica che dialoga con la memoria, la luce, la materia, integrandosi negli interni ma con una propria identità estetica e sensoriale.
Il nome trae ispirazione dalla Cosmografia Ravennate, antica mappa del mondo redatta nel VII secolo, che testimonia l’intreccio tra civiltà, territorio e visione. Allo stesso modo, Mappa Mundi è una narrazione culturale e progettuale che unisce radici storiche e sperimentazione contemporanea.

MAPPA MUNDI nasce dal desiderio di dare forma a un’idea di soglia come luogo culturale, simbolico, profondo. Un confine che diventa spazio di senso.” — Elisa Ossino

scopri la collezione

Materia, colore, ricerca

La collezione è frutto di un attento lavoro su materiali, geometrie e texture. Ogni superficie diventa narrazione, ogni superficie diventa narrazione, ogni dettaglio trasforma lo spazio in esperienza emotiva.

Grande protagonista è CIMENTO®, materiale innovativo introdotto per la prima volta nel mondo delle porte, declinato in texture levigata, sabbiata e cannettata. Accanto a esso, legni, laccati e vetri costruiscono una gamma di soluzioni materiche che amplificano il carattere sensoriale della collezione.

La palette cromatica si ispira all’universo poetico di Luigi Ghirri, maestro della luce e del colore. Toni desaturati, terre morbide e azzurri diluiti danno vita a nuance sofisticate, capaci di evocare atmosfere sospese, di dialogare con l’architettura o generare raffinati contrasti.

Linee

Quattro percorsi progettuali che raccontano, attraverso materiali e geometrie, l’identità culturale e paesaggistica della Romagna, trasformando la soglia in esperienza architettonica e sensibile.

Ariminum
Ariminum rappresenta l’indissolubile legame con le proprie radici e con il territorio.

Borghi
Borghi racconta l’unicità di una materia che diventa il nuovo punto di riferimento

Litora
Litora gioca con le trasparenze del vetro come fosse l’acqua del mare, che rilassa e culla chi lo guarda

Pentapoli
Pentapoli infine, è un omaggio all’equilibrio tra presente e passato, all’eleganza della città antica, rivista in chiave contemporanea

Mappa Mundi non è solo una collezione di porte, ma un progetto culturale e architettonico che fonde memoria, materia e innovazione. È un invito a vivere lo spazio come esperienza emozionale, dove la soglia diventa narrazione, confine e apertura verso nuovi orizzonti dell’abitare.

Scopri la collezione

Elisa Ossino

Architetto e designer siciliana, Elisa Ossino si è formata al Politecnico di Milano e nel 2006 ha fondato Elisa Ossino Studio, attivo tra interior, product design, exhibition e direzione creativa. La sua ricerca intreccia astrazione geometrica, monocromie e riferimenti metafisici e surrealisti, generando progetti caratterizzati da leggerezza, essenzialità e un forte senso scenografico. Nel corso della sua carriera ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Red Dot Award Best of the Best, la Menzione d’onore al Compasso d’Oro ADI, l’iF Design Award e l’Edida Award. Inserita più volte tra gli AD100 di Architectural Digest, nel 2021 è stata nominata Designer of the Year da Elle Decor Japan.